© Omini Pharma S.r.l.s. | Via Monzese, 6 | 20060 Vignate (MI) | P.IVA 08680020966

Fillergyn

Informativa sulla privacyInformativa sui Cookie

8b56b5e9301e8d1e228d851595b389caaf4b6a80

Che cos'è la Secchezza vaginale ?

La secchezza vaginale si verifica quando, per cause varie di cui la principale è il deficit estrogenico, si altera il delicato equilibrio che mantiene il giusto livello di idratazione dei tessuti della vagina e della vulva

A cosa è dovuta

Integrità ambiente vaginale

Atrofia vaginale 

E' una condizione dovuta al fatto che i tessuti della vagina e della vulva divengono asciutti, poco lubrificati e più esposti all’infiammazione.

La secchezza vaginale può evolvere in una condizione chiamata atrofia vaginale (o vaginite atrofica), dovuta alla ridotta produzione di estrogeni.

E' assicurata dalla presenza di muco, che idrata la zona vulvare, e dalla flora microbica, che previene la proliferazione di batteri patogeni.

Quante donne colpisce la secchezza vaginale?

Molte donne in post-menopausa soffrono di atrofia vulvo-vaginale e, con l’allungamento della vita, un numero molto più elevato ne potrà soffrire in età più avanzata. In Italia la secchezza vaginale è uno dei sintomi più frequenti.

La secchezza vaginale tuttavia può verificarsi a qualsiasi età, ma compare soprattutto nelle donne esposte a situazioni di ridotta produzione di estrogeni:

  • In età fertile:
    • per l’assunzione di terapia anticoncezionale ormonale (la pillola “mette a riposo” le ovaie)
    • nel puerperio (per le modificazioni ormonali transitorie che seguono al parto)
    • durante l’allattamento (la prolattina, ormone che stimola la produzione del latte, “mette a riposo” le ovaie)
  • in caso di assunzione di terapie antitumorali ormonali (terapia anti-estrogenica nelle donne operate per tumore al seno) e di alcuni chemioterapici
  • in menopausa (per l’esaurimento dell’attività delle ovaie)

Altre possibili cause

Terapie farmacologiche (alcuni antidepressivi), patologie (diabete, sindrome di Sjögren, lichen scleroatrofico vulvare), amenorree disfunzionali (es. da dieta drastica, disturbi del comportamento alimentare, stress psico-fisico cronico), cause psicosessuali (inadeguata eccitazione sessuale).

Fillergyn

Home

Dalla nostra esperienza sviluppata attraverso lo studio di prodotti specifici, a marchio Fyllergyn, per la cura del benessere ginecologico, nasce una linea tutta per il benessere della Donna: OPHealth | DONNA.

Una gamma di integratori per aiutare le donne a ridurre i fastidi e migliorare la propria vita quotidiana.